TEATRO COCCIA NOVARA – PRIMA META’ di stagione 2022

TEATRO COCCIA NOVARA – PRIMA META’ di stagione 2022
Il Teatro Coccia di Novaraannuncia la prima metà di Stagione 2022: Inverno-Primavera  DA GENNAIO A GIUGNO CON 22 TITOLI  L’inaugurazione con LA CENERENTOLA di Gioachino Rossini  La commissione di una composizione sacra a Federico Biscionee un’opera per i ragazzi scritta da Federico Gon per parlare di bullismo e calcio  DANIELE PECCI, GIAMPIERO INGRASSIA, GABRIELE VACIS, GIOBBE COVATTA, LEGNANESI, MARIA AMELIA MONTI, MARIANGELA D’ABBRACCIO, MILENA VUKOTIC, OBLIVION e UGO DIGHEROtra i protagonisti dei cartelloni Prosa, Varietà, Comico  Collaborazioni con Novara Football Club, NovaraJazz  e Novara Dance Experience  Maratona CASSANDRA in occasione delle celebrazioni della Cultura Ellenica  Chiusura della prima parte di stagione con TOSCA di Giacomo Puccini in attesa dell’annuncio di nuovi titoli in Autunno 2022     Novara, 7 Dicembre 2021. Sono 22 i titoli (con 40 “alzate di sipario”) che compongono la programmazione del Teatro Coccia di Novara tra Gennaio e Giugno 2022. Dall’Opera al Comico, dalla Danza alla Prosa, dalla Musica Sinfonica al Varietà, e ancora appuntamenti per le Famiglie e le Scuole, la maratona di proiezioni di Cassandra, e gli Aperitivi in… Jazz. Un intenso cartellone che inaugura a Gennaio 2022 in occasione delle festività del Santo Patrono, San Gaudenzio. Giovedì 20 e Domenica 23 Gennaio 2022 il Teatro Coccia apre con La Cenerentola di Gioachino Rossini, diretta da Antonino Fogliano, rossiniano per eccellenza, con una carriera di respiro internazionale che lo ha visto sul podio di importanti teatri, direttore ospite principale alla Deutsche Oper am Rhein dal 2017 e Direttore musicale del Rossini Festival a Wildbad – Belcanto Opera Festival, il Maestro che ha diretto il concerto di apertura del 2021 con l’Orchestra Rai. La regia è affidata a Teresa Gargano, che approda sul palcoscenico del Teatro Coccia dopo un percorso di crescita professionale, passando dal ruolo di assistente, alla regia dell’opera di Accademia Cendrillon di Pauline Viardot, fino ad arrivare all’opera che inaugura la stagione Un cast di voci giovani affianca voci di caratura internazionale. Debuttano il ruolo il giovane e talentuoso mezzosoprano Mara Gaudenzi nei panni di Angelina, il basso Francesco Leone Alidoro, Chuan Wang – tenore cinese dal piglio tutto mediterraneo, impegnato in una carriera internazionale, apprezzato all’ultimo Rossini Opera Festival e prossimamente sul palco de La Scala – è Don Ramiro; il mezzosoprano Caterina Dellaere, una dei molti talenti emersi dall’Accademia dei Mestieri dell’Opera del Teatro Coccia, debutta il ruolo di Tisbe, infine Il ruolo di Clorinda è interpretato dal soprano in costante ascesa Maria Eleonora Caminada. Da contraltare a tante giovani voci due baritoni affermati di fama internazionale Simone Alberghini nel ruolo di Don Magnifico, e Emmanuel Franco in quello di Dandini. Suggestiva la scelta delle scenografie: tele dipinte a mano firmate dall’artista e scenografo Ferruccio Villagrossi. Un ritorno alla tradizione e all’artigianalità, un dialogo tra passato e futuro, che si collega idealmente all’allestimento di Ernani del 2019, in cui è stata ridata vita alle scene storiche del Massimo di Palermo. Un legame con l’ultima apertura di stagione pre-pandemia, per proseguire nel pensiero che sta alla base di una visione artigiana che dà spazio a una peculiarità tutta italiana, quella della manifattura applicata alla scenografia, nostro plus valore riconosciuto a livello mondiale. Secondo titolo d’opera della stagione è Tosca di Giacomo Puccini, in scena Venerdì 27, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio 2022. Diretta da Fabrizio Maria Carminati, direttore d’orchestra originario del novarese rinomato nel mondo. La regia è di Renato Bonajuto. Nel ruolo di Tosca Charlotte-Anne Shipley, giovane interprete di origini inglesi che si è già esibita nei maggiori teatri europei ed italiani. Cavaradossi è una delle voci tenorili più affermate nel panorama lirico internazionale Luciano Ganci, per la prima volta sulle tavole del Teatro Coccia. Le scene sono firmate da Giovanni Gasparro uno dei più affermati pittori neocaravaggeschi italiani, di fama intercontinentale, le cui opere sono esposte in importanti collezioni pubbliche e...

FILARMONICA TEATRO REGIO TORINO – I Concerti 2018-2019

FILARMONICA TEATRO REGIO TORINO – I Concerti 2018-2019
I CONCERTI 2018-2019 12 appuntamenti di grande prestigio con l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio e la Filarmonica Teatro Regio Torino Celebri interpreti per una Stagione sinfonico-corale di respiro internazionale Teatro Regio, 27 ottobre 2018 – 1 giugno 2019 Dodici concerti: sette con l’Orchestra del Teatro Regio, di cui quattro con il Coro del Regio, e cinque con la Filarmonica TRT, un doppio cartellone di grande prestigio che vedrà sul podio delle due compagini orchestrali direttori di fama mondiale. La nuova Stagione de I Concerti si configura come un florilegio di proposte musicali che spaziano da Mozart agli standard jazz, con uno speciale focus su Ravel e soprattutto Debussy, nel segno delle celebrazioni per i cento anni dalla scomparsa del padre dell’Impressionismo musicale. Concerti, sinfonie, musiche da film, musica sacra, una Stagione che si preannuncia straordinaria sia per i programmi presentati sia per i grandi artisti ospiti. Grande attenzione è riservata ai giovani, nell’ottica di una politica rivolta al nuovo pubblico: per gli under 18 e per i giovani che rientrano nella 18app, i biglietti, in ogni settore, costano solo 10 euro mentre gli under 16 entrano gratuitamente, accompagnati da una o due persone adulte, per le quali è previsto un biglietto a prezzo ridotto. Un vero e proprio invito al concerto per avvicinare il nuovo pubblico al grande patrimonio sinfonico, un’importante contributo per la diffusione degli imprescindibili capolavori della Storia della Musica. Pinchas Steinberg inaugura, oltre alla Stagione d’Opera e Balletto, anche la Stagione de I Concerti, sabato 27 ottobre sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio. Il Maestro Steinberg, regolarmente ospite delle maggiori istituzioni musicali internazionali, vanta con il Regio un privilegiato rapporto artistico pluriennale. Il direttore d’orchestra israeliano, attualmente Direttore principale della Budapest Philharmonic Orchestra, ha lavorato con orchestre quali Berliner Philharmoniker, London Symphony Orchestra, Orchestre National de France, Boston Symphony Orchestra, Accademia Nazionale di Santa Cecilia e vanta numerosissime incisioni discografiche. In programma Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms con Karina Flores (soprano) e Tommi Hakala (baritono). La partitura, completata nel 1868 e articolata in sette movimenti, si configura come un grande affresco per solisti, coro e orchestra; un lavoro meditativo, dai tenui contrasti drammatici, dal contenuto profondamente spirituale, più vicino agli oratori di Bach che alla dimensione spettacolare di altri lavori coevi quali il Requiem di Berlioz o quello di Verdi. Il coro, impegnato in tutti e sette i numeri della partitura, è magistralmente istruito da Andrea Secchi, musicista dalla grande esperienza che ha collaborato con i più grandi direttori d’orchestra tra i quali Zubin Mehta, Riccardo Muti, Seiji Ozawa, Lorin Maazel, Riccardo Chailly, ricoprendo importanti ruoli al Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro dell’Opera di Vienna e alla Den Norske Opera & Ballett di Oslo. Dopo una prima collaborazione con il Regio nella Stagione 2012-2013, nel febbraio 2018 ha assunto la carica di Direttore del Coro del Teatro Regio. Lunedì 5 novembre la Filarmonica TRT, diretta da Karl-Heinz Steffens – nell’ambito di un filone tematico “geografico-culturale” inaugurato nel 2017 con America – propone Francia, un programma dedicato alla musica d’oltralpe con alcune tra le più famose pagine orchestrali di Debussy, del quale nel 2018 ricorre il centenario della morte, e Ravel. Steffens, clarinettista e direttore d’orchestra, è regolarmente ospite di orchestre quali Berliner Philharmoniker, Zürich Tonhalle Orchestra, Münchner Philharmoniker, distinguendosi sia come fine interprete operistico che sinfonico. Di Claude Debussy interpreta quella che è la sua partitura più emblematica, icona stessa del Novecento, La Mer, ovvero tre schizzi sinfonici nei quali il...

La stagione 2018 – 2019 al Teatro Coccia di Novara

La stagione 2018 – 2019 al Teatro Coccia di Novara
Presentata la stagione lirica e concertistica 2018/2019 del Teatro Coccia. 14 titoli: 8 opere e 6 concerti, per un totale di 20 recite Si apre con il cartellone concertistico domenica 23 settembre con Who’s Carlo Coccia?, concerto con musiche di Carlo Coccia, Lauro Rossi, Gioachino Rossini diretto da Gianna Fratta. La lirica debutta con Rigoletto di Giuseppe Verdi (5 e 7 ottobre) con la regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghie la direzione di Matteo Beltrami, Orchestra Conservatorio Cantelli di Novara. Poi Beggar’s Opera di John Gay e Johann Christoph Pepusch con la regia di Robert Carsen, Mosè in Egitto a 150 anni dalla scomparsa di Gioachino Rossini, e ancora Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, prodotta con Festival dei Due Mondi di Spoleto, e La Traviata di Giuseppe Verdi. Opera anche fuori abbonamento con tre produzioni: si parte con La cambiale di Matrimonio di Gioachino Rossini (17 ottobre) con il Conservatorio “Verdi” di Milano, Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, nuovo allestimento che vanta solo forze novaresi e l’opera contemporanea Fantasio – Fortunio scritta da Giampaolo Testoni. La concertistica propone anche in questa stagione concerti a cui si affiancano personaggi provenienti da altri territorio culturali, quest’anno giornalisti e scrittori: Alessandro Mormile, Alessandro Barbaglia, Alberto Mattioli e Gianluigi Nuzzi. OPERA Venerdì 5 ottobre 2018 ore 20.30 – Turno A Domenica 7 ottobre 2018 ore 16.00 – Turno B RIGOLETTO Melodramma in tre atti Musica di Giuseppe Verdi Regia Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi Direzione d’orchestra Matteo Beltrami Sabato 27 ottobre 2018 ore 20.30 – Turno A Domenica 28 ottobre 2018 ore 16.00 – Turno B THE BEGGAR’S OPERA Ballad opera in tre atti Musiche di John Gay e Johann Christoph Pepusch Regia Robert Carsen Direzione d’orchestra Florian Carré Venerdì 16 novembre 2018 ore 20.30 – Turno A Domenica 18 novembre 2018 ore 16.00 – Turno B MOSE’ IN EGITTO Azione tragico-sacra in tre atti Musica di Gioachino Rossini Regia Lorenzo Maria Mucci Direzione d’orchestra Francesco Pasqualetti Venerdì 15 febbraio 2019 ore 20.30 – Turno A Domenica 17 febbraio 2019 ore 16.00 – Turno B LE NOZZE DI FIGARO Opera lirica in quattro atti Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Regia Giorgio Ferrara Direzione d’orchestra Erina Yashima Venerdì 3 maggio 2019 ore 20.30 – Turno A Domenica 5 maggio 2019 ore 16.00 – Turno B LA TRAVIATA Opera in tre atti Musica di Giuseppe Verdi Regia Renato Bonajuto Direzione d’orchestra Matteo Beltrami SINFONICA E CAMERISTICA Domenica 23 settembre 2018 ore 21.00 SINFONICA – WHO’S CARLO COCCIA? Direzione d’orchestra Gianna Fratta Orchestra Conservatorio “Cantelli” di Novara Musiche di Carlo Coccia, Lauro Rossi, Gioachino Rossini Con Alessandro Mormile, critico e storico musicale Martedì 27 novembre 2018 ore 21.00 CAMERISTICA – DUO MELONI/REBAUDENGO Musiche di Fausto Sebastiani, Franz Liszt, Carl Maria Von Weber, Darius Milhaud Fabrizio Meloni – clarinetto Andrea Rebaudengo – pianoforte Con Alessandro Barbaglia, libraio e scrittore Martedì 18 dicembre 2018 ore 21.00 SINFONICA – MENO GRIGI PIU’ ROSSINI Direzione d’orchestra Balázs Kocsár Orchestra Hungarian State Opera Orchestra Musiche di Gioachino Rossini, Ludwing van Beethoven Con Alberto Mattioli, giornalista, critico e scrittore Martedì 15 gennaio 2019 ore 21.00 CAMERISTICA – DUO MOLINARI/BISATTI Musiche di Ludwing van Beethoven, Ottorino Respighi Anna Molinari – violino Riccardo Bisatti – pianoforte Martedì 19 febbraio 2019 ore 21.00 SINFONICA – CICLO BEETHOVEN: CAPITOLO I Direzione d’orchestra Matteo Beltrami Orchestra I Virtuosi Italiani Musiche di Ludwing van Beethoven Con Gianluigi Nuzzi, giornalista e scrittore Martedì 26 marzo 2019 ore 21.00 SINFONICA – GALÀ BELCANTISTICO Direzione d’orchestra Matteo Beltrami Orchestra Carlo Coccia di Novara Musiche di Giochino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi Shi Yijie – tenore OPERA FUORI ABBONAMENTO Mercoledì 17 ottobre 2018...

GIOVANNA D’ARCO -Teatro alla Scala di Milano 2 gennaio 2016.

GIOVANNA  D’ARCO -Teatro alla Scala di Milano 2 gennaio 2016.
GIOVANNA D’ARCO – Teatro alla Scala, Milano- 2 gennaio 2016 Musica di Giuseppe Verdi – libretto Temistocle Solera Tratto da ‘Die Jungfrau von Orléans’ di Friedrich Schiller   Carlo VII                                              Francesco Meli Giovanna                                             Erika Grimaldi Giacomo                                              Carlos Alvarez Talbot                                                   Dmitry Beloselskiy Delil                                                      Michele Mauro   Direttore                                             RICCARDO CHAILLY Maestro del Coro                              Bruno Casoni Regia di                                               Moshe Leiser e Patrice Caurier Scene                                                   Christian Fenouillat Costumi                                               Agostino Cavalca Luci                                                      Chtistophe Forey Video                                                    Étienne Cuiol Movimenti Coreografici                   Leah Hausman   L’opera in questione è stata composta da un  Verdi poco più che trentenne, e dopo centocinquant’anni dalla sua prima rappresentazione alla Scala di Milano, viene riproposta ad inaugurazione della Stagione ed abbracciata  da Riccardo Chailly che la dirige ed espande, elevandola a vette armoniche e sinfoniche trasparenti ed impalpabili. L’impetuosa ouverture preannuncia i clamori della battaglia ed il sipario che per un momento si alza evoca le visioni che domineranno la vicenda della vergine di Orleans. La versione che ha inaugurato la stagione scaligera è quella integrale che forse neppure Verdi riuscì a vedere in scena a causa delle moralistiche censure. L’ambientazione è atemporale, ma non decontestualizzata,  con chiari riferimenti epocali grazie ai costumi di Agostino Cavalca ed alle scene di Christian Fenouillat: entrambi hanno rafforzato la filologia della regia curata da Moshe Leiser e Patrice Caurier. Seppur con scene essenziali  e di colore grigio perla , l’ambientazione risulta di forte impatto ed inevitabile  coinvolgimento,  grazie alle coloratissime e vigorose proiezioni di  Étienne Cuiol:  il massimo della vitalità viene raggiunto nel momento della cruenta battaglia, mentre l’efficacia simbolistica culmina al  suo apice con l’apparizione della bandiera. Il Coro, elemento preponderante come sovente lo è nelle opere verdiane, qui diventa anello di congiunzione indissolubile con la vicenda, la rappresentazione musicale e l’elemento scenico; magistralmente coordinato da Bruno Casoni appare all’inizio quasi come nella nota immagine di  Giuseppe Pelizza da Volpedo: stesse le tinte dei costumi, stessa la prorompente forza descrittiva; al...

Accademia Corale Stefano Tempia -STAGIONE 2014-2015

Accademia Corale Stefano Tempia -STAGIONE 2014-2015
Tredici concerti, da Haydn all’Antico Egitto Stagione 2014 – 2015  Innovazione e tradizione, classico e contemporaneo, giovani talenti e musicisti di fama: ecco gli ingredienti per la Stagione 2014 – 2015 dell’Accademia Corale Stefano Tempia che, con i suoi tredici appuntamenti (tra il 9 novembre 2014 e il 15 giugno 2015), si conferma centrale nel panorama musicale cittadino.  In cartellone sei concerti con coro e orchestra, due concerti vocali, di cui uno a cappella, quattro concerti strumentali e tre serate dedicate ai giovani talenti. Tra le novità tre premi destinati a giovani musicisti, di cui due di nuova acquisizione, e un’attenzione crescente a progetti di collaborazione con altri enti e associazioni musicali. Come da tradizione recente l’inaugurazione sarà imponente con il Coro e l’Orchestra della Tempia diretti dal direttore artistico Guido Maria Guida in un doppio appuntamento novembrino il 9 (anteprima, aperta al pubblico, alle 18) e il 10 (concerto, alle 21) negli spazi del Conservatorio “G. Verdi”. In programma la Missa in tempore belli di F.J.  Haydn, la sinfonia Le Matin e la Scena e aria di Berenice (su testo di P. Metastasio) che costituisce una prima assoluta a Torino e verrà interpretata dalla spagnola Eugenia Burgoyne, specialista di fama internazionale del Barocco e del ‘700. Il concerto natalizio, nella sala del Tempio Valdese il 22 dicembre, segnerà poi un punto di arrivo e contemporaneamente una nuova partenza per il nostro Coro. Gli Accademici, grazie alla guida del Maestro Dario Tabbia, saranno infatti chiamati a confrontarsi per la prima volta con le musiche di Bach. Al procedere della stagione ecco quindi alcune importanti coproduzioni, come quella con l’Orchestra De Sono all’interno del Progetto “Schubert” (il 30 marzo al Conservatorio) concepito congiuntamente da De Sono, Antidogma e Tempia per eseguire opere del compositore viennese e stimolare la scrittura di nuove musiche a lui ispirate. Di grande interesse anche il ritorno de I solisti del madrigale (il 20 aprile al Tempio Valdese) diretti da Giovanni Acciai, che eseguiranno brani di Gesualdo e autori coevi, e la considerevole presenza in cartellone della musica da camera eseguita da strumentisti di chiara fama. Culmine della stagione sarà il concerto del 15 giugno 2015 (preceduto dall’anteprima, aperta al pubblico, il 14) che, in omaggio alla tematica Torino/Berlino interna ai vari progetti proposti per l’EXPO, vedrà il ritorno a Torino di Daniele Damiano, primo fagotto dei Berliner Philharmoniker. Mozart sarà il filo conduttore di questa lieta occasione concepita, per celebrare la riapertura del Museo Egizio dopo i restauri, con un programma a tema che spazierà da Thamos, Re degli Egizi fino ad alcuni brani tratti da Il Flauto magico. Ma le collaborazioni sono numerose. Un altro elemento di spicco della Stagione 2014 – 2015, infatti, sarà la presenza dell’Accademia Stefano Tempia nel board del Concorso Pianistico Internazionale “Casagrande” e, il vincitore del prestigioso titolo 2014, sarà ospite del cartellone con un concerto solistico previsto per il 9 marzo al Teatro Vittoria. Una novità importante che conferma l’attenzione dell’Accademia Corale cittadina alla valorizzazione dei giovani. Una prassi che, comunque, è evidente grazie agli appuntamenti ormai classici della rassegna Giovani Talenti (nella nuova stagione saranno due date) e del Premio Tempia che, realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Torino, arriverà nel 2014 alla sua terza edizione. Prima edizione, invece, per un nuovo premio destinato ad un allievo del Conservatorio di Torino dal Maestro Damiano che, dopo una selezione mediante audizione, devolverà il suo cachet al vincitore. La Stagione 2014-2015 è realizzata Con il contributo di MIBAC – Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo...