‘PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO’ – Teatro Coccia Novara – 8 novembre 2015

‘PRISCILLA  LA  REGINA  DEL  DESERTO’ – Teatro Coccia Novara – 8 novembre 2015
‘PRISCILLA  LA  REGINA  DEL  DESERTO’ Teatro Coccia Novara – 8 novembre 2015 DI Stephan Elliot e Allan Scott Regia di Simon Phillips Resident Director Matteo Gastaldo Resident Music Supervisor  Fabio Serri Nella presentazione dello spettacolo,  curata dal Teatro Coccia, si legge ‘ Una travolgente avventura on the road…tratto da ‘The Adventure of Priscilla,  Queen of the Desert’- film commedia ….che racconta la storia di Tick, Bernadette e Adam, eccentrici artisti che, grazie ad un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo di Drag Queen nell’entroterra australiano ‘..ad Alice Springs, dove si concluderà la vicenda in modo brillante con il sapore della  dolcezza. Priscilla è l’autobus su cui i tre protagonisti compiono  il loro viaggio nel deserto e lo sfondo di tutti i loro racconti e delle loro avventure; Priscilla verrà imbrattata con una scritta offensiva che una abbondante ripittura in ‘rosa confetto’ cancellerà. Lo spettacolo è scintillante e coinvolgente, fatto di luci, suoni, colori ed  ever green cantati dal vivo dagli insuperabili interpreti.  Oltre cinquecento eccentrici costumi , sfere specchiate che inondano di frammenti luminosi tutta la platea, sipari e siparietti, scale da varietà compongono la scena con vivacità e ‘gayezza’ insieme a  dettagli delicati come i  coriandoli a forma di cuore. Lo spettacolo è decisamente travolgente ed a tratti irriverente, ma con vivace  gioiosità  fa brillare anche le parolacce efficacemente espressive. I danzatori acrobati e cantanti, riempiono il palcoscenico con tanta di quell’immediatezza e vivida lucidità che fanno dimenticare per un po’ il quotidiano non sempre colorato. La vicenda apparentemente superficiale, contiene invece l’aspetto più vero del senso della famiglia, degli affetti, dell’amore e della ricerca di questo, del rispetto degli altri, delle paure e delle certezze, della tolleranza e dell’accettazione.  Al finale il protagonista Tick, dichiaratamente gay, incontra per la prima volta il figlioletto avuto da una precedente relazione con una donna; chiacchierando con un compagno di viaggio dirà che il figlio è il ‘più bell’errore della sua vita’. Direi commovente il momento il cui il figliolo  chiede al padre (Drag Queen) di leggergli una fiaba e lo invita a rimanere con lui e la mamma, offrendogli una camera per lui ed il suo ‘fidanzato’. La musica è il filo conduttore della messa in scena con canzoni di grande successo ed un intermezzo da ‘Sempre libera’ dalla Traviata di Giuseppe Verdi, remixata con molta accortezza. La Musica vince sempre. Renzo...

CALLES Y ROSTROS DE BERLÍN

CALLES Y ROSTROS DE BERLÍN
CALLES Y ROSTROS DE BERLÍN  en las colecciones del Museo Thyssen-Bornemisza Del 28 de octubre de 2014 al 25 de enero de 2015. Lunes de 12 a 16 horas, entrada gratuita dentro de las colecciones del Museo. Comisaria: Marta Ruiz del Árbol.   Con motivo del 25° aniversario de la caída del Muro, el Museo Thyssen-Bornemisza y la Embajada de la República Federal de Alemania rinden homenaje a la ciudad de Berlín y a sus habitantes con el montaje expositivo Calles y rostros de Berlín en las colecciones Thyssen-Bornemisza. Podría tratarse una vez más del entonado cada cierto tiempo mea culpa por la responsabilidad del nazismo y el pueblo alemán en los desastres y la Shoah perpetrados durante la II Guerra Mundial. En todo caso, se trata de un arte para disfrutar y tremendamente premonitorio de lo que llegaría a pasar en Europa desde el ascenso de los totalitarismos. Como parte de la muestra hay que destacar el Retrato de Christian Schad del Dr. Haustein, un médico que se suicidó con cianuro antes de ser enviado a Auschwitz, cuya sombra detrás de la imagen del retratado induce a todo tipo de fantasías interpretables (qué cerca de la estética cinematográfica de un Murnau o de los comics tan reseñados del artista francés y judío Joann Sfar). Y la representación dolorosa y terrible de La casa de la esquina (Villa Kochmann) de Ludwig Meidner. Una selección de 18 obras maestras de las colecciones, que incluye además artistas como como George Grosz, Ernst Ludwig Kirchner, Otto Dix, o Max Beckmann -algunas de las cuales no están expuestas habitualmente-, convierten a la ciudad de Berlín en protagonista y nos descubren su floreciente panorama artístico durante el primer tercio del siglo XX. En el vernissage autoridades de la Embajada alemana y del Goethe Institut, se unieron a periodistas y un público interesado y cercano a este tipo de producción artística, de las mejores repertoriadas fuera de Alemania. El cocktail, trufado de delicatesen. La rápida transformación de ciudades como Berlín en metrópolis fue uno de los temas que más apasionaron a los pintores de comienzos del siglo XX. La capital alemana, que vivió un veloz proceso de industrialización, se convirtió por su atmósfera libre en imán de numerosos artistas y en punto de encuentro de las vanguardias europeas. La guerra acabó con todos estos sueños de plenitud y de grandeza y la ciudad no pudo reconectar con esta creatividad hasta después de la caída del Muro en 1989.  Alicia...

Les PECHEURS des PERLES -Teatro Comunale ‘Luciano Pavarotti’ – Modena

Les PECHEURS des PERLES -Teatro Comunale ‘Luciano Pavarotti’ – Modena
LES PECHEURS DE PERLES (I pescatori di perle) Georges Bizet  su libretto di Eugène Cormon e Michel Carré Léïla Nino Machaidze Nadir Jesus Leon Zurga Vincenzo Taormina Nourabad Luca Dall’Amico Direttore Patrick Fournillier Regia Fabio Sparvoli Scene Giorgio Ricchelli Costumi Alessandra Torella Luci Jacopo Pantani Coreografie Annarita Pasculli Maestro del coro Martino Faggiani Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna e Coro del Teatro Regio di Parma Coproduzione Fondazione Teatro Regio di Parma Fondazione Teatro Comunale di Modena Allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste   Il genere umano per vivere e sopravvivere tra i flutti delle intemperie che la vita inevitabilmente propone e propina,  necessita  di fantasia, di immaginarie illusioni, di storie impossibili, possibilmente con un  lieto fine. “Le pecheurs des perles” va ad inserirsi proprio in quegli anfratti mentali che si schiudono per offrire una via di evasione, un illusorio mondo fantastico… ed è appunto tra miti, fantasia e faticose realtà che  si snoda la vicenda narrata nell’opera di George Bizet. Il testo non è particolarmente lirico, ma in compenso la partitura è incredibilmente bella e  ricca di sfumature poetiche e vibrazioni accorate. La lettura che è stata conservata  nel complesso dell’allestimento è quella da fin siècle che si apre ad un nuovo mondo. Patrick Fournillier propone infatti una lettura armoniosa, lineare ed omogenea, seguendo la filosofia madre dell’opera. La messa in scena curata da Giorgio Ricchelli è semplice  ma efficace attraverso  l’inserimento di elementi scenici descrittivi ben valorizzati dalle luci disegnate da Jacopo Pantani. La regia di Fabio Sparvoli crea  movimenti fedeli all’idea primaria dell’opera distinguendo la vita reale da quella immaginaria. Il balletto diretto da Annarita Pasculli è sulla stessa lunghezza d’onda con movenze da danza tribale o sinuosità sognate  nell’immaginario collettivo. Di Alessandra Torella sono i filologici  e ricchi i costumi. Martino Faggiani è il bravo direttore del coro del Teatro Regio di Parma, protagonista  apprezzato anche in altre recenti produzioni quali  “I  Pagliacci”,  sia per limpidezza  corale che per la ricerca di interpretazione sfumata di  emozioni. Molto belli i duetti ed il terzetto che costellano il rigo ed apprezzato il chiaro fraseggio degli interpreti. Freschi e coinvolti, gli interpreti infondo delicatezza  o vigore nei vari sentimenti che caratterizzano l’opera: amore quasi fraterno, passione di sentimenti e di carne,  vendetta e perdono. Nelle rappresentazioni modenesi il ruolo di Nadir è affidato al giovane tenore messicano Jesus Leon che ha offerto una prova di qualità, apprezzata da un  pubblico che ha ancora nel cuore la voce di Pavarotti. In particolare  nell’aria “Je crois entende” è risultato limpido e diamantino, riuscendo  ad infondere gran sentimento partecipativo e comunicativo. Leila è stata interpretata da Nino Machaidze con limpidezza e corposa rotondità vocale; interessanti le duttili agilità e l’emissione sicura e brillante, su un velluto di lineare omogeneità. Luca dall’Amico è il basso che da voce al sacerdote Nourabad: la parte non è certamente estesa ma sufficiente per esternare  profondità timbrica . Zurga è stato  interpretato dall’imponente (sia nel fisico che nella voce) Vincenzo Taormina  che ha realizzato il ruolo con grande attenzione vocale e prestanza attoriale; il bel colore brunito della voce si è arrotondato nei momenti di tenero sentimento, ha delineato l’autorevolezza del capo  ed abilmente si è irrobustito nelle scene di gelosia.  La sua forte presenza scenica trova esaltazione  al finale quando resta solo sul palco, ricco del perdono concesso.                   La Musica vince sempre.      Renzo Bellardone Essere melomani si rivela ogni volta una grande fortuna! Oltre che riscaldare il cuore ed alleggerire lo spirito, l’ascolto dal vivo della musica e...

LES TROYENS – Teatro alla Scala – Milano

LES TROYENS – Teatro alla Scala – Milano
Teatro alla Scala – Milano 8 aprile 2014 Les Troyens  –  Hector Berlioz Grand-Opéra in cinque atti Libretto di Hector Berlioz  Nuova produzione In coproduzione con Royal Opera House, Londra; San Francisco Opera e Wiener Staatsoper   Direttore Antonio Pappano   Regia David McVicar  Scene Es Devlin  Costumi Moritz Junge  Luci Wolfgang Göbbel  Coreografia Lynne Page Enée Gregory Kunde      Chorèbe Fabio Capitanucci       Panthée Alexandre Duhamel       Narbal Giacomo Prestia       Iopas Shalva Mukeria Ascagne Paola Gardina      Cassandre Anna Caterina Antonacci       Didon Daniela Barcellona      Anna Maria Radner       Hylas Paolo Fanale Priam Mario Luperi       Un chef Grec  Ernesto Panariello      L’ombre d’Hector Deyan Vatchkov      Hèlénus Oreste Cosimo    1er soldat Troyen Guillermo Esteban Bussolini 2eme soldat Troyen Alberto Rota     Un soldat Luciano Andreoli    Le Dieu Mercure Emidio Guidotti      Hécuba  Elena Zilio LES TROYENS ALLA SCALA, ovvero  l’arte di allestire un CAPOLAVORO. Il teatro d’opera è sovente crogiolo di esternazione di consensi e dissensi e sovente di contestazioni, ma quando la produzione è inattaccabile e la rappresentazione non ha punti deboli ecco che anche il severo teatro alla Scala di Milano esplode in continui boati di consenso ed apprezzamento: questo è successo alla Prima di “Les Troyens”  di Berlioz, con la direzione di Antonio Pappano   vigoroso ed alternativamente delicato e sensibile; l’orchestra ha risposto al bel gesto di Pappano che ha seguito il palcoscenico con la stessa cura e minuziosa attenzione ed i risultati sono stati tangibili.    La narrazione è conosciuta fin dai banchi di scuola, ovvero la distruzione di Troia e poi les troyens  a Cartagine e nell’immaginario collettivo un grande cavallo entra di notte in Troia per liberare dal ventre i guerrieri che la distruggeranno. David Mc Vicar  ha dato una lettura fedele e oltre il tempo, mantenendo il simbolismo con efficacia straordinaria ed ecco quindi che entra la grande testa del cavallo costruita con pistoni, ghiere e rotelle metalliche  (come poi il guerriero al finale) ad occupare il palco ed invadere la scenografia di grande impatto e funzionalità espressiva, creata da Es Devlin ed esaltata dall’utilizzo emozionante delle luci disegnate da Wolfgang Gőbbel  e riprese da Pia Virolainen. L’atemporalità è suggellata anche dai costumi di Moritz Junge .                     Questa Grand Opera racchiude realmente tutti gli elementi che rendono il teatro d’opera la forma più completa di spettacolo, infatti a completare la messa in scena ed a valorizzarla han ben contribuito i danzatori ed acrobati, elementi non integranti, ma coprotagonisti costruttivi di alcune scene chiave, ben  diretti da Lynne Page.                     Il canto ! Il cast è certamente costituito da voci  tra le migliori del panorama lirico ed attraverso una vibrante tensione è stato raggiunto un diapason meraviglioso e brillante.   Gregory Kunde, al massimo del suo splendore vocale ha  interpretato Enea con limpidezza arrotondata ed armoniosa; amplificando così   la drammaticità interpretativa, ha creato un meraviglioso eroe.                   Cassandra ha ancora una volta trovato in Anna Caterina Antonacci  la sua migliore interprete: solenne e appassionata ha reso la complessa tragicità del personaggio con grandi capacità d’attrice ed espressive timbricità vocali.                   La regale ed innamorata Didone ha incontrato  un habitat di altissimo livello in Daniela Barcellona che con la semplice naturalezza che la contraddistingue, ha iniziato il suo  personaggio con gioiosità affettuosa , trasformata poi in terribile delusione fino all’estremo sacrificio. Le sfumature della voce hanno possentemente  disegnato amore, sensualità e disperazione....

IL GIARDINO dei POETI QUANTICI -Roberto Malini a Milano

IL GIARDINO dei POETI QUANTICI -Roberto Malini a Milano
“Il giardino dei poeti quantici” presso il Salotto del Consolato dell’Ecuador di Milano Il 18 aprile presso il Salotto del Consolato Generale dell’Ecuador a Milano, Roberto Malini interpreterà alcune poesie dal suo libro “Il giardino dei poeti quantici”. Lo accompagnano i musicisti Marco Mantovani (arpeggiatore Saarang) e Fabio Patronelli...