Torino suona Mozart
Un grande palcoscenico a cielo aperto
nella scenografia barocca di Piazza San Carlo.
Concerti, sinfonie e opere.
I capolavori mozartiani eseguiti
da grandi interpreti della musica classica.
Anteprima
Piazza San Carlo, ore 21.30
venerdì 18 luglio
Don Giovanni
Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino
- Daniele Callegari, direttore
sabato 19 luglio
Exultate, jubilate mottetto in fa maggiore K. 165
Requiem in re minore per soli, coro e orchestra K. 626
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Coro del Teatro Regio di Torino
- Juraj Valčuha, direttore
Claudio Fenoglio, maestro del coro
domenica 20 luglio
Sinfonia in re maggiore K. 385 “Haffner”
Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K. 622
Concerto in sol maggiore per violino e orchestra K. 216
Orchestra Filarmonica di Torino
- Federico Maria Sardelli, direttore
lunedì 21 luglio
Sinfonia in sol minore K. 550
Sinfonia in do maggiore K. 551 “Jupiter”
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
- Juraj Valčuha, direttore
martedì 22 luglio
Concerto in do maggiore per flauto, arpa e orchestra K. 299
Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra K. 467
Concerto in la maggiore per pianoforte e orchestra K. 488
Orchestra Filarmonica di Torino
- Federico Maria Sardelli, direttore
mercoledì 23 luglio
Il flauto magico
Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino
Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi”
- Francesco Pasqualetti, direttore
Claudio Fenoglio, maestro dei cori
Tutte le sere alle 21 guida all’ascolto a cura di Giorgio Pestelli
e inoltre…
L’Academia Montis Regalis eseguirà con strumenti originali due coinvolgenti
programmi di lieder e sonate del grande compositore di Salisburgo
Gli allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi, animeranno luoghi inusuali della
città con le più significative pagine mozartiane.
Tutti gli eventi sono gratuiti
Scrivi un commento